Con Provvedimento del 30 giugno 2022 l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell'autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni per beneficiare del Bonus locazioni imprese turistiche, di cui all'articolo 5 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, oltre a definire le modalità attuative per la cessione del credito.
Il credito d'imposta può essere riconosciuto solo per i canoni di locazione pagati entro il 30 giugno 2022.
Con lo stesso provvedimento è stato approvato anche il modello "Credito d'imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione di immobili Autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework" con le relative istruzioni e specifiche tecniche.
Il modello, in particolare, è utile per attestare i requisiti e le condizioni per fruire del credito d'imposta previsto per i canoni sostenuti nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Tutti i dettagli nel provvedimento.
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: bonus mobili ed elettrodomestici
Pacchetto software, in modalità cloud, per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.
Gestione, altresì, della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.
Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi