La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il primo focus settoriale dell'Osservatorio sui bilanci Srl 2019 dedicato al settore Industria.
In particolare il documento, che segue il primo report pubblicato a gennaio 2021, estende l'analisi dei dati desumibili dai bilanci delle Srl del settore Industria ai 21 comparti produttivi che lo compongono e alle quattro macroaree territoriali dell'Italia (Nord-ovest, Nord-est, Centro e Sud).
Nel 2019 le Srl dell'industria hanno più che dimezzato la crescita dei ricavi rispetto all'anno precedente, pur in presenza di un incremento più sostenuto degli addetti, che crescono del 3,1%, rispetto al 2,1% del 2018. La crescita dei ricavi, invece, passa dal 4,8% del 2018 all'1,8% del 2019.
Il focus analizza anche i principali indici di bilancio di natura economico-finanziaria calcolati sui valori aggregati del settore Industria relativamente agli ani 2018 e 2019.
Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025
Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”.
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.
Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024
Software in Excel per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES.
Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, vengono predisposti i prospetti secondo lo schema “grafico” previsto dagli standard XBRL.
AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025
Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.
Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.
Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi