Martedì 11 febbraio 2020

Le app per ordinare cibo e bevande non esonerate dagli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con il Principio di diritto n. 3 del 6 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che non costituisce "servizio elettronico" l'applicazione che consente di visualizzare l'offerta di ristoranti italiani affiliati ed effettuare ordini di cibo e bevande, poi consegnati direttamente al domicilio degli acquirenti (consumatori residenti in Italia).

Di conseguenza il suo utilizzo, con relativi (eventuali) costi addebitati ai consumatori, non può beneficiare dell'esonero dagli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi ma ricade nelle regole generali, e deve quindi essere documentato tramite fattura ex articolo 21 del decreto IVA (se richiesta dall'utente) o tramite memorizzazione elettronica ed invio telematico dei corrispettivi giornalieri in base all'articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS