L'articolo 121 del Decreto "Rilancio" ha previsto che, per il Superbonus e le detrazioni spettanti per gli altri interventi edilizi, il soggetto beneficiario possa optare, in alternativa all'utilizzo diretto della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori che hanno realizzato gli interventi, o per la cessione a soggetti terzi del credito corrispondente alla detrazione spettante, comprese banche e altri intermediari finanziari.
La comunicazione dell'opzione deve essere inviata telematicamente all'Agenzia Entrate entro il 16 marzo dell'anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione.
Con Provvedimento del 23 febbraio 2021 l'Agenzia dispone la proroga al 31 marzo del termine per l'invio telematico della suddetta comunicazione per la fruizione del Superbonus relativamente alle spese sostenute nel 2020.
Accolta quindi la richiesta di operatori, consulenti e associazioni di categoria che avevano chiesto la proroga per avere più tempo per predisporre e trasmettere tutte le comunicazioni che non è stato possibile inviare progressivamente e che si erano nel frattempo accumulate.
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: Superbonus
Finanziamento S.r.l. da parte dei soci
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento di capitale o al ricorso a prestiti bancari.
La raccolta del risparmio tra il pubblico, che è vietata ai soggetti diversi dalle banche e dagli altri intermediari finanziari autorizzati ed è sanzionata anche penalmente, trova eccezione per i finanziamenti dei soci alla propria società.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi