Con Istruzione operativa del 6 dicembre 2022 l'Inail comunica che è disponibile sul proprio portale, nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”, il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2022/2023.
Possono accedere al servizio i datori di lavoro e gli altri soggetti assicuranti tenuti all’autoliquidazione, oltre che gli intermediari per i codici ditta in delega.
In presenza di più basi di calcolo, le comunicazioni sono elencate per data di elaborazione in ordine decrescente, in modo che la più recente sia posizionata all’inizio della lista.
L'Inail informa anche che:
L'istituto ricorda che le basi di calcolo per le ditte cessate nel corso del 2022, che hanno utilizzato la nuova funzionalità "Autoliquidazione ditte cessate", non sono disponibili, avendo le stesse completato gli adempimenti nei confronti dell’Istituto. A tal fine sono stati previsti appositi avvisi nei servizi online e nell’archivio GRA web dell’Istituto.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025
Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”.
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Cartella di lavoro Excel per il calcolo dei Ratei e Risconti Attivi e Passivi relativi a costi/ricavi con competenza a cavallo di due esercizi.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi