Con Messaggio n. 918 del 3 marzo 2021 'Inps comunica di aver attivato la procedura per la presentazione della domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè), la misura destinata alle famiglie per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
Il termine ultimo per presentare la domanda, da effettuarsi attraverso il servizio online entro 90 giorni dall’evento, è la fine del mese precedente a quello di compimento del primo anno di vita del bambino o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare.
Per gli eventi già avvenuti a partire dal 1° gennaio 2021, precisa l'Istituto, i 90 giorni decorrono dalla data di pubblicazione del messaggio.
Prestito tra Familiari nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile?
Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti – come l'acquisto di un'auto, un anticipo per la casa o per sostenere un'attività – è una prassi comune e preziosa. Spesso, dato il forte legame di fiducia, questi accordi si basano su un semplice "impegno morale", senza alcuna formalità.
Tuttavia, questo approccio informale, un tempo la norma, oggi espone a rischi fiscali significativi che non possono essere ignorati.
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: bonus mobili ed elettrodomestici
Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione
L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi