Con la Circolare n. 18/E del 3 luglio 2020 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che il "Bonus vacanze" può includere anche i costi di servizi accessori, come quelli balneari, a condizione che siano indicati nella fattura emessa dall'unico fornitore scelto per trascorrere le vacanze. Può essere utilizzato presso un'impresa turistico ricettiva che gestisca alberghi oppure alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni (come ad esempio resort, ostelli della gioventù, colonie marine, rifugi di montagna, bungalow per vacanze, bed&breakfast).
Ricordiamo che il "Bonus vacanze" è utilizzabile per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale da parte di imprese turistiche e ricettive e bed & breakfast dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
L'agevolazione, quindi, spetta per soggiorni in relazione ai quali almeno un giorno ricada in questo periodo di riferimento. Inoltre, l'agevolazione spetta in relazione ad un unico soggiorno e deve essere utilizzato in relazione al pagamento effettuato a favore della struttura turistica fornitrice del servizio.
Clicca qui per leggere la Circolare delle Entrate e qui per accedere all'area del sito del MiBACT dedicato al Bonus vacanze, con tutte le risposte alle domande più frequenti sul tema.
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: bonus mobili ed elettrodomestici
Ricorsi per decadenza dei termini: avviso di accertamento e cartella di pagamento
Due modelli di ricorso utili a eccepire la decadenza del potere impositivo e di riscossione dell’amministrazione finanziaria, nei casi di notifica tardiva di avvisi di accertamento e cartelle di pagamento, anche alla luce della normativa emergenziale COVID-19.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi