Come noto l'art. 176 del Decreto "Rilancio" riconosce, in favore dei nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro, un credito (tax credit vacanze) utilizzabile dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 per i pagamenti legati alla fruizione dei servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive, dagli agriturismi e dai bed &breakfast.
L'Agenzia delle Entrate ha sottoposto al Garante uno schema di provvedimento recante le modalità di applicazione delle disposizioni in materia, al fine di acquisire il parere dell'Autorità stessa.
Il Garante, dopo un'analisi del quadro normativo e dello schema di provvedimento, ha ritenuto che lo stesso individui misure tecniche e organizzative adeguate al rischio elevato prodotto dal trattamento, ed ha pertanto espresso parere favorevole sullo schema in esame, autorizzando il trattamento effettuato dall'Agenzia delle entrate, ai sensi dell'art. 2-quinquiesdecies del Codice in materia di protezione dei dati personali.
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025: bonus mobili ed elettrodomestici
Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione
L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi