Sul sito internet della Giustizia tributaria sono stati pubblicati i dati sul contenzioso tributario relativi all'ultimo trimestre del 2021, con le relative appendici statistiche.
Nel periodo ottobre-dicembre 2021, i ricorsi pervenuti nei due gradi di giudizio sono stati 33.036, registrando un aumento del 15,74% (pari a +4.493 controversie) rispetto allo stesso periodo del 2020.
In particolare, 21.177 ricorsi sono stati presentati presso le Commissioni tributarie provinciali (CTP) e 11.859 appelli presso le Commissioni tributarie regionali (CTR).
Aumenta, per lo stesso periodo, anche il flusso delle nuove controversie presentate sia nel primo grado (+15,39%) che nel secondo (+16,38%). Il valore complessivo dei nuovi ricorsi aumenta del 73,23% in primo grado, e del 18,39% in appello.
Nello stesso periodo sono state definite complessivamente 47.867 controversie, con una diminuzione tendenziale delle decisioni depositate pari al 4,49% (-2.251 controversie) rispetto al corrispondente trimestre del 2020.
Clicca qui per accedere ai dati in dettaglio.
Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).
Prestito tra Familiari nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile?
Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti – come l'acquisto di un'auto, un anticipo per la casa o per sostenere un'attività – è una prassi comune e preziosa. Spesso, dato il forte legame di fiducia, questi accordi si basano su un semplice "impegno morale", senza alcuna formalità.
Tuttavia, questo approccio informale, un tempo la norma, oggi espone a rischi fiscali significativi che non possono essere ignorati.
Contenzioso tributario: modello di ricorso e memorie 2025
Il pacchetto raccoglie tre strumenti operativi aggiornati al 2025, pensati per supportare i Professionisti nella redazione di atti difensivi nel contenzioso tributario, alla luce delle più recenti novità normative e giurisprudenziali.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi