Cdo Emilia Romagna, con la collaborazione di alcuni professionisti esperti, ha organizzato una serie di appuntamenti online rivolto agli imprenditori che in questo periodo vogliono confrontarsi sulle tematiche più urgenti per la propria azienda.
Prende il via infatti, da martedì 31 marzo, il percorso "La difesa dell'impresa in 4 mosse, quattro appuntamenti per mettere in sicurezza la tua azienda", che si articola nei seguenti quattro appuntamenti:
Gli appuntamenti si svolgeranno online utilizzando la piattaforma Zoom.
Per partecipare CLICCA QUI e compila il form. Alla fine della registrazione ti comparirà il Link per collegarti. Se non hai il programma sul pc o l'app sul telefono, una volta cliccato il link verrai reindirizzato per scaricarli.
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
Prestito tra Familiari nel 2025: Perché un accordo scritto è indispensabile?
Nel tessuto delle relazioni familiari, il prestito di denaro per necessità importanti – come l'acquisto di un'auto, un anticipo per la casa o per sostenere un'attività – è una prassi comune e preziosa. Spesso, dato il forte legame di fiducia, questi accordi si basano su un semplice "impegno morale", senza alcuna formalità.
Tuttavia, questo approccio informale, un tempo la norma, oggi espone a rischi fiscali significativi che non possono essere ignorati.
Costituzione associazione temporanea d’impresa
L’associazione temporanea d’impresa si realizza attraverso un accordo di collaborazione tra due o più società per lo svolgimento congiunto di una determinata attività o di un affare complesso limitatamente al periodo necessario per il suo compimento.
L’associazione temporanea d’impresa può essere inquadrata nella joint venture contrattuale.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi