Il 14 aprile scorso l'Unione delle Camere Penali Italiane ha scritto una lettera indirizzata al Garante Privacy contenente alcuni quesiti rilevanti in materia di protezione dei dati personali alla luce dell'introduzione del cosiddetto processo penale da remoto, introdotto con il Decreto-Legge n. 18/2020 per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
I dubbi dell'UCPI, in particolare, vertono sull'utilizzo, quali piattaforme per lo svolgimento del processo penale da remoto, dei programmi commerciali Skype for Business e Teams, della società Microsoft Corporation.
Tali piattaforme, si legge nella lettera, vengono già utilizzate regolarmente da circa un mese, e ad oggi "non è dato comprendere se l'utilizzo di tali piattaforme consenta di rispettare le garanzie minime di sicurezza, riservatezza e protezione dei dati personali richieste dalla normativa nazionale e sovranazionale".
Da qui i quesiti che l'Unione Camere Penali Italiane, attenta alla tutela dei diritti di tutti i cittadini coinvolti direttamente o indirettamente nei processi penali e al corretto svolgimento del processo penale, sottopone al Garante nella speranza che le autorità preposte diano risposta.
Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025
Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”.
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.
Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).
Contratto di locazione breve di immobile ad uso abitativo a scopo turistico
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (conduttori) conoscano le regole che disciplinano questi contratti.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi