Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese... Leggi di più
precedente.
Gli operatori finanziari devono procedere ad eseguire la comunicazione all'Anagrafe tributaria, esclusivamente in via telematica, dei dati inerenti ai soggetti con i quali sono... Leggi di più
stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria nel mese precedente.
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,... Leggi di più
consolle da gioco, tablet Pc e laptop, residenti o stabiliti in Italia devono effettuare la comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate nel mese precedente. N.B.: La comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018.
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati,... Leggi di più
trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,... Leggi di più
riscosso e riversato nel mese precedente. Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.
Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet, informa che, dallo scorso 3 luglio sono attive le procedure per la compilazione e l'invio del Mod. 5/2025 individuale...
Cassa Forense rende noto che, a partire dalla mensilità di giugno 2025, gli importi di pensione sono stati rivalutati dello 0,8%, in proporzione alla variazione dell’indice...
Cassa Forense, in data 2 luglio, ha pubblicato sul proprio sito internet, nell'apposita area dedicata, le graduatorie dei bandi: n. 4/2024 per l'assegnazione di contributi per...
Da oggi, 1° luglio, i titolari di un contratto di energia elettrica residenziale che non posseggono un televisore, possono inviare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione...
Lo scorso 30 aprile è scaduto il termine per essere riammessi alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”).L'Agenzia delle Entrate sta inviando ai contribuenti...
Il consiglio nazionale forense con sentenza R.G. n 2/.22 R.D. 376/2024 ha stabilito che i messaggi whatsapp costituiscono prova. Tutto è nato dal ricorso proposto...
Cassa Forense ha pubblicato, nell'apposita area dedicata del proprio sito internet, le graduatorie dei bandi n. 8/2024 per l’assegnazione di contributi ai fini dell’organizzazione...
Cassa Forense rende nota l'approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione, di 19 bandi per l’anno 2025. Di questi, 16 sono stati emanati in continuità con...
Con notizia pubblicata sul proprio sito internet Cassa forense informa che sono disponibili le Certificazioni Uniche 2025, relative al periodo d'imposta 2024.Per scaricarle è...
Con Provvedimento del 21 marzo 2025 l'Agenzia delle Entrate definisce termini, modalità e contenuto delle comunicazioni da trasmettere relative: ai dati identificativi...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi