Ricerca: lettera informativa

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 11 luglio 2025

Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025

l Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il...

Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025

DOC ID 249461 | pub. 08/07/2025 | 68.7 KB

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed...

il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 – Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale e successive modificazioni e integrazioni).

Martedì 27 maggio 2025

Fatture non imponibili emesse per un importo superiore a quello della dichiarazione d’intento (o lettera d’intento) e regolarizzazione dell’operazione mediante TD29

Facendo seguito all'articolo pubblicato il 5 gennaio 2022 dal titolo "Il Plafond IVA e le relative novità a decorrere dal 1° gennaio 2022", desideriamo tornare sull'argomento...

Mercoledì 21 maggio 2025

Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi...

Mercoledì 14 maggio 2025

Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi...

Il concordato preventivo biennale 2025-2026: lettera per il Cliente

DOC ID 249366 | pub. 14/05/2025 | 41.92 KB

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è uno strumento previsto dal Decreto Legislativo 13/2024 che permette a chi ha un’attività, come imprenditori, liberi...

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Venerdì 28 marzo 2025

La nuova classificazione ATECO2025: circolare informativa alla clientela dello Studio

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025. L’individuazione...

Venerdì 21 marzo 2025

La nuova classificazione ATECO2025: circolare informativa alla clientela dello Studio

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025. L’individuazione...

Mercoledì 12 marzo 2025

La nuova classificazione ATECO2025: circolare informativa alla clientela dello Studio

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025. L’individuazione...

Lettera di attestazione sul bilancio d’esercizio

DOC ID 249282 | pub. 21/02/2025 | 74.93 KB

Facsimile di lettera di attestazione del bilancio d’esercizio. 

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Lettera di attestazione sui libri sociali

DOC ID 249284 | pub. 21/02/2025 | 72.59 KB

Facsimile di lettera di attestazione sui libri sociali.

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Lettera di attestazione sulla gestione societaria

DOC ID 249283 | pub. 21/02/2025 | 73.1 KB

Facsimile di lettera di attestazione sulla gestione societaria.

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all’inizio dell’incarico

DOC ID 249260 | pub. 21/02/2025 | 71.39 KB

Lettera del revisore legale dei conti al collegio sindacale all’inizio dell’incarico conferitogli.

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati

DOC ID 249273 | pub. 21/02/2025 | 73.18 KB

Facsimile di lettera agli agenti e rappresentanti per conferma provvigioni e/o premi maturati e non ancora liquidati.

professionisti o artigiani, per la quale si applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA), di accordarsi in anticipo con il Fisco sull’importo delle tasse da pagare.

Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

DOC ID 249118 | pub. 27/01/2025 | 64.78 KB

Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di...

cui all’ articolo 2-quater del Decreto Legge n.113 del 2024, convertito dalla Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 e modificato dal Decreto Legge 155 del 19 ottobre 2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS